Cresciute da 22 a oltre 30 le organizzazioni confederate con Parkinson Italia: è il bilancio del triennio che ha visto la pandemia stroncare molte delle attività delle associazioni di persone con Parkinson e loro caregiver famigliari.
EPDA sta collaborando con Music Care, un’azienda di tecnologie digitali che ha sviluppato un’app per la musicoterapia, utilizzata per il sollievo di condizioni quali dolore, ansia e depressione e come supporto all’anestesia per operazioni chirurgiche.
In occasione della giornata internazionale Parkinson si svolgerà, un evento promosso da Confederazione Parkinson Italia, Diaconia Valdese Valli, Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani, l’ Associazione Parkinson “I Tremolini” di Pinerolo, nell’ambito del nuovo progetto IntegralMente, in contemporanea all’esposizione della Mostra Fotografica “Non Chiamatemi Morbo” a Pinerolo, Torre Pellice e Villar Perosa.
Quest’anno EPDA (European Parkinson’s Disease Association) celebrerà il suo 30° anniversario e come parte delle celebrazioni sarà predisposto un Manifesto europeo per le persone con Parkinson. L’ obiettivo è quello di creare una dichiarazione che rifletta punti di vista, speranze e ambizioni della comunità Parkinson per i prossimi 30 anni.
Comunicato stampa:
DECRETO TARIFFE, OMaR E CITTADINANZATTIVA ALLE REGIONI: “AGGIORNATE SUBITO I LEA”
Dal Ministero della Salute arrivano notizie di ulteriori fondi e nuovi aggiornamenti già pronti, ma senza questo decreto tutto rimarrà bloccato