Prosegue il tour veneto della Mostra Non Chiamatemi Morbo, con l’edizione maxi teli che, dopo l’esposizione di Treviso, arriva a Rovigo grazie alla collaborazione dell’Associazione Parkinson Rovigo ODV e del Centro Servizi Volontariato Padova e Rovigo
Dopo il borgo d’arte di Deruta (PG), la mostra fotografica parlante è attesa a Schio (VI), città europea dello sport 2023, grazie alla collaborazione con la Libera Associazione Parkinsoniana “Mr James 1817 Alto Vicentino” e “Indomitri”, un gruppo di sportivi con esperienze in diverse discipline e una consolidata competenza nel triathlon.
Da oggi le persone con Parkinson e i loro familiari hanno un alleato in più: Confederazione Parkinson Italia ha, infatti, promosso un progetto di sostegno alle persone con Parkinson e ai loro Caregiver familiari per favorire l’accesso a servizi di teleassistenza infermieristica specializzata e a servizi socio assistenziali gestiti da enti pubblici, privati e del terzo settore.
COMUNICATO STAMPA
Tempi lunghi per la diagnosi, cure fuori regione per i malati rari. Fra Piano della cronicità inattuato, Livelli essenziali di assistenza fermi al palo e rischio autonomia differenziata, le disuguaglianze tra cittadini rischiano di acuirsi