Il 20 luglio alle 15:00 verrà presentato il “Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza“, un’ampia coalizione sociale che intende elaborare proposte operative per la riforma sulla non-autosufficienza e dialogherà con i Ministri Andrea Orlando e Roberto Speranza. L’obiettivo principale è presentare alle istituzioni quelle che sono le questioni centrali da cui partire nella preparazione della riforma e confrontarsi in merito alla stessa. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sulle pagine Facebook e YouTube di Cittadinanzattiva e del Forum Disuguaglianze e Diversità.
Dal 19 giugno al 17 luglio sarà on air sui social media di Parkinson Italia la campagna di sensibilizzazione #SmascheraParkinson sui sintomi della malattia di Parkinson.
Segregazione, solitudine, stress da Covid? Per le persone con Parkinson la risposta è sul web.
Dall’11 febbraio si avvia un corso con 18 webinar gratuiti promosso da Confederazione Parkinson Italia e Fresco Parkinson Institute con i massimi esperti in campi quali neurologia, psicologia, medicina riabilitativa e diritto e pensati per familiari e caregiver delle persone con Parkinson.
IEEPO (International Experience Exchange with Patient Organizations) è un evento annuale organizzato da Roche che, dal 2008, riunisce centinaia di Associazioni di pazienti di tutto il mondo.
La rete digitale di medicina collaborativa ParkinsonCare che è stata realizzata in una settimana, dopo il primo lock-down, è stata annoverata tra le iniziative di telemedicina più innovative e interessanti dalla rivista Nature Neurology Review (https://rdcu.be/cbX8j).