Parkinson Italia promuove la crescita e lo sviluppo della rete nazionale delle associazioni di persone con Parkinson, anche favorendo la nascita di nuove organizzazioni per garantire un tessuto sociale solidale e generativo che integri le persone con disabilità.
Parkinson Italia ONLUS è la Confederazione di 25 Associazioni di volontariato, indipendenti, che coinvolgono oltre diecimila persone con Parkinson, familiari e caregiver. In particolare, 24 Associazioni operano nel proprio territorio, a livello regionale, provinciale o cittadino, A.I.G.P. (Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani) organizza i giovani con Parkinson a livello nazionale.
La rete digitale di medicina collaborativa ParkinsonCare che è stata realizzata in una settimana, dopo il primo lock-down, è stata annoverata tra le iniziative di telemedicina più innovative e interessanti dalla rivista Nature Neurology Review (https://rdcu.be/cbX8j).
Parkinson Italia si stringe intorno alla famiglia di Franco Bellingeri, storico Presidente dell’Associazione Parkinson di Arona, che si è spento il 12 gennaio, all’età di 73 anni.
Eurocarers (Associazione europea a supporto dei caregiver https://eurocarers.org/ ) in collaborazione con il Centro Ricerche Economico-Sociali per l’Invecchiamento dell’IRCCS INRCA di Ancona (https://www.inrca.it/inrca/Mod_ric_112.asp?pag=Ric_UO_psicosocio.asp), promuovono uno “Studio sulle conseguenze del COVID-19 sui caregiver informali in Italia e in Europa”