Parkinson Italia promuove la crescita e lo sviluppo della rete nazionale delle associazioni di persone con Parkinson, anche favorendo la nascita di nuove organizzazioni per garantire un tessuto sociale solidale e generativo che integri le persone con disabilità.
Parkinson Italia ONLUS è la Confederazione di 25 Associazioni di volontariato, indipendenti, che coinvolgono oltre diecimila persone con Parkinson, familiari e caregiver. In particolare, 24 Associazioni operano nel proprio territorio, a livello regionale, provinciale o cittadino, A.I.G.P. (Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani) organizza i giovani con Parkinson a livello nazionale.
Dopo l’interruzione del progetto, causa forza maggiore, per la pandemia da Covid-19, ripartono i Convegni “Modello di cura integrativa”. Con la cessazione dello stato di emergenza sanitaria e l’allentamento delle restrizioni, Parkinson Italia intende garantire i prossimi Convegni in presenza.
Riforma dell’assistenza per gli anziani non autosufficienti: nuovo appello delle organizzazioni del Patto. “La Delega del Governo sia all’altezza delle esigenze di anziani e familiari”.
Entro l’estate il Governo dovrà presentare il Disegno di Legge Delega per la riforma per l’assistenza agli anziani non autosufficienti. Lo indicano i tempi del PNRR. È, quindi, un momento decisivo per i 3.8 milioni di anziani non autosufficienti e per i loro familiari. Per questo motivo, le organizzazioni del “Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza” si rivolgono nuovamente al Governo, con una lettera al Presidente Draghi ed ai Ministri Speranza e Orlando.
Dopo il successo dello scorso anno, riparte “Non siete Soli” con un ciclo di 20 webinar gratuiti per le persone con Parkinson e i caregiver familiari che si svolgeranno, online, ogni giovedì dalle ore 17.00 alle 18.00.
Quest’anno il progetto partirà il 21 aprile e si concluderà il 1 dicembre 2022 per affrontare i temi suggeriti dai partecipanti dei webinar dello scorso anno.