Ieri alla Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati sono stato chiamato a rappresentare l’esperienza delle persone con Parkinson durante il lockdown. L’audizione era finalizzata a conoscere le ricadute sociali dell’emergenza epidemiologica sulle categorie fragili.
Confederazione Parkinson Italia, grazie al contributo liberale di Banca d’Italia e al supporto di Ralpharma, dà il via al progetto “Modello di cura integrativa”
F.I.S.H. (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) sta collaborando a uno studio condotto dall’Università di Messina nell’ambito del progetto “Analisi del comportamento del turista con disabilità e con bisogni specifici e dei centri di offerta di servizi turistici nell’area test: individuazione del grado di accessibilità e sperimentazione del sistema ICT GOFORIT”.
Al via la sesta edizione del Convegno “L’inguaribile voglia di vivere”, organizzato dall’Associazione Italiana Parkinsoniani di Bergamo che avrà luogo il prossimo 6 giugno, dalle ore 9.00 alle ore 12.30.
Il Convegno di quest’anno dal titolo “Malattie croniche e disabilità: riflessioni ed esperienze” vede anche la collaborazione della Confederazione Parkinson Italia.
Federazione Cure Palliative organizza il Seminario Digitale sul tema “Covid-19: riflessioni e impatto sulla rete sociale e familiare dei malati inguaribili“.