Rassegna stampa

 Parkinson Italia

Giornata Parkinson, Lorenzo in bici da Padova a Roma e la voglia di raccontare la malattia

In occasione della Giornata Nazionale Parkinson, “La Repubblica.it” pubblica un articolo dedicato all’esperienza di Lorenzo Sacchetto e alla campagna di sensibilizzazione sulla malattia di Parkinson promossa da Confederazione Parkinson Italia.

Leggi tutto

 Parkinson Italia

Giornata Nazionale Parkinson 2022

In occasione della Giornata Nazionale Parkinson del 26 novembre, promossa dall’Accademia LIMPE-DISMOV e da Fondazione LIMPE per il Parkinson ONLUS, diverse saranno le iniziative a cui parteciperà Confederazione Parkinson Italia, anche attraverso le associazioni confederate.

Leggi tutto

 Parkinson Italia

Convivere con il Parkinson: riprendersi la qualità della vita

Lo scorso 4 novembre, Massimiliano Iachini, Vicepresidente di AIGP e consigliere di Parkinson Italia ha partecipato a un’adizione in consiglio comunale a Torino con il Presidente della IV commissione Vincenzo Camarda e con la collaborazione dei Consiglieri Angelo Catanzaro Pietro Tuttolomondo.

Leggi tutto

 Parkinson Italia

RAGGIUNTO IL PRIMO TRAGUARDO, ORA AVANTI TUTTA

Comunicato stampa

Il Patto saluta positivamente l’approvazione del Disegno di Legge Delega di riforma dell’assistenza agli anziani non autosufficienti da parte del Governo Draghi. Il testo riprende numerose proposte del Patto e rappresenta una buona base per i prossimi passi. Ma siamo solo all’inizio del percorso di riforma. L’impegno del nuovo Governo sarà cruciale per apportare i miglioramenti necessari e stanziare i finanziamenti di cui c’è bisogno.

Leggi tutto

 Parkinson Italia

Appello di Cittadinanzattiva ai Governatori: nella prossima Conferenza Stato-Regioni del 28 settembre, approvate il Decreto Tariffe

Comunicato stampa- Roma 23 settembre

“Non è più tempo di indugi, né di giochi al rimpiattino: ai cittadini siano concessi i Livelli essenziali di assistenza fermi al 2017”
A pochi giorni dalle elezioni sarebbe un’ottima notizia per i cittadini, e una scelta di grande responsabilità da parte dei Governatori, se le Regioni approvassero, contrariamente ad ogni previsione, il Decreto Tariffe nella prossima seduta della Conferenza Stato Regioni convocata per il 28 settembre“, è quanto afferma Anna Lisa Mandorino, segretaria generale di Cittadinanzattiva che, insieme alle circa 110 organizzazioni del proprio Coordinamento nazionale delle Associazioni dei Malati Cronici, annuncia mobilitazioni nei prossimi giorni per sollecitare questa approvazione.

Leggi tutto