Comunicato stampa 21 settembre 2022
Le 52 organizzazioni del Patto per un Nuovo Welfare sulla non Autosufficienza esprimono la propria preoccupazione per la riforma del settore. Chiedono, dunque, al Governo uscente di effettuare la prima approvazione del suo testo, così da non vanificare il lavoro realizzato sinora. Al nuovo Governo e al nuovo Parlamento, chiedono di fare della non autosufficienza una priorità politica.
Il 20 giugno, nell’ambito del progetto editoriale multimediale “Camerae Sanitatis” si è svolto il talk show dal titolo dal titolo “Neuroscienze: la sfida di oggi” a cui ha partecipato Giangi Milesi, Presidente di Parkinson Italia. Un momento di ascolto e confronto con i rappresentanti istituzionali dell’Intergruppo parlamentare, e in particolare con il Presidente On. Angela Ianaro, che ha
condotto l’iniziativa con la giornalista di Quotidiano Sanità, Ester Maragò.
COMUNICATO STAMPA
Home Care Design for Parkinson’s Disease è il primo progetto italiano che ha coinvolto pazienti e caregiver per analizzare le difficoltà delle persone con Malattia di Parkinson all’interno della propria casa e fornire Linee guida progettuali e indicazioni di intervento rivolte ai progettisti, agli operatori e alle persone direttamente coinvolte dalla Malattia di Parkinson.
In occasione della Giornata Internazionale Parkinson 2022, Parkinson Italia e le Associazioni Confederate saranno coinvolte in diverse iniziative sul territorio nazionale, sia in presenza che on line.
Eccovi gli appuntamenti per il World Parkinson Day 2022, aperto a tutti coloro che desiderano partecipare:
Lunedì 28 marzo alle ore 17.30 Fondazione Telethon farà una diretta sul proprio canale instagram sulla malattia di Parkinson con la professoressa Jenny Sassone, genetista e neurofarmacologa in forze all’Università Vita-Salute San Raffaele e Ospedale San Raffaele.