La Convention “Parkinson: Corpo & Anima”, che si terrà a Roma il 1-2 Dicembre 2018, si propone di riunire in un unico contesto le persone con Parkinson, i loro familiari insieme a neurologi e personale sanitario specializzato nella cura della malattia di Parkinson.
Al Centro del Ventennale di Parkinson Italia, che si è celebrato sabato 27 ottobre, tutte le persone che in questi anni hanno contribuito alla costituzione e alla crescita della Confederazione.
Il 29 maggio a Roma è stato presentato il XVI Rapporto nazionale sulle politiche della cronicità dal coordinamento nazionale delle associazioni di malati cronici (Cnamc) di Cittadinanzattiva a cui ha partecipato anche Parkinson Italia. Piano nazionale cronicità e Lea al palo. “Molti atti, pochi fatti”, è lo slogan di sintesi.
Persone, non pazienti al centro del meeting organizzato da Parkinson Italia che, sabato 21 aprile, ha riunito a Milano rappresentanti delle istituzioni, operatori sanitari e associazioni Parkinson. Alla conclusione dei lavori: unione d’intenti per dare concreto sviluppo al PDTA (Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale) individuato all’interno del PNC (Piano Nazionale Cronicità).
Lo scopo della giornata di sensibilizzazione sul Parkinson è di aumentare la consapevolezza della malattia di Parkinson, la promozione di una maggiore comprensione di questa condizione e come può influenzare una persona.