Domenica 10 aprile, dalle ore 17 alle ore 19.00, aspettando la Giornata Internazionale Parkinson, l’Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani organizza “VOICES FOR PEACE“
E’ on line la newsletter dell’Associazione italiana giovani parkinsoniani del mese di marzo.
La newsletter dà voce ai giovani parkinsoniani di tutta Italia e racchiude eventi, notizie, progetti organizzati dai giovani su tutto il territorio nazionale.
Il “Notiziario” dell’Associazione Parkinson Trento si apre con il consueto messaggio della Presidente Andreanna Bayr che introduce le novità per l’anno 2022: “Novità importanti interessano i progetti che stiamo seguendo e sviluppando, primo fra tutti la realizzazione del “Gruppo Giovani” con l’intento di creare un momento di confronto al fine di trovare nella condivisione nuovi stimoli, oltre che un aiuto pratico riguardante, per esempio, leggi e agevolazioni per il lavoro. Il progetto si rivolge a chi ha ricevuto la diagnosi da giovane; siamo nella fase di ideazione, ma vi terremo aggiornati a breve. È in partenza il progetto “Il fisioterapista a casa tua” che permette un numero di incontri di fisioterapia a domicilio, e rappresenta un sostegno molto importante per coloro che non hanno possibilità di muoversi”.
La settimana del cervello è un’iniziativa internazionale (Brain Awareness Week) a cui aderisce la Società Italiana di Neurologia che ha lo scopo di aumentare la consapevolezza nei confronti della ricerca sul cervello e sulle malattie neurologiche.
L’editoriale il Nuovo ParkO del mese di marzo prosegue l’approfondimento sulla malattia di parkinson affrontando temi e curiosità quali l’abbassamento del tono di voce, il sorriso e l’empatia, fino a trattare temi più complessi quali l’esordio della malattia, i fattori protettivi oltre all’attività fisica, la stipsi, linee guida su “come osservarsi”, fino ad un approfondimento sulla DBS (Deep Brain Stimulation), la riabilitazione cognitiva e la fase avanzata della malattia.