L’editoriale di settembre dell’Associazione Parkinsoniani Associazione Mestre-Venezia, riporta il resoconto dei progetti attivi e delle numerose partecipazione ai tavoli istituzionali di lavoro:
Si svolgerà a Chamois– Valle d’Aosta– il 19 settembre l’appuntamento 2022 della Walk for Parkinson’s Spinti dal respiro organizzata da Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani, in collaborazione con Parkinson Italia, con il Centro Regionale Sportivo Libertas Valle D’Aosta ed il prezioso patrocinio della Regione Valle d’Aosta e del comune di Chamois, una tra le più belle e più piccole “Perle delle Alpi”.
L’editoriale dell’Associazione Parkinson Trento del mese di luglio apre con il consueto messaggio della Presidente Andreanna Bayr sui progetti e le attività associative trascorse e in programma per il prossimo futuro.
Nel Nuovo ParkO di luglio, l’Associazione Parkinsoniani Mestre fa un bilancio dell’anno associativo trascorso. Il Presidente Antonino Marra scrive “Siamo restii da farci condizionare dai numeri ma in questo caso proprio da essi che possiamo trarre utili elementi per impostare, almeno a grandi linee, il programma 2022/2023. Gli iscritti alla nostra Associazione sono 165: 58 “onorari” e 107 “soci effettivi”. Questi ultimi si suddividono esattamente in 54 femmine e 53 maschi.
Nel nuovo ParkO di giugno una sintesi dell’incontro organizzato dall’Associazione Parkinsoniani Mestre e Associati tenutosi lo scorso 23 maggio a Mestre che ha visto coinvolti il gruppo AFA guidato dalla fisioterapista Chiara Bobbo, gli iscritti ai gruppi Sollievo di Mestre e Mirano, i familiari e i volontari.