La Confederazione Parkinson Italia mette in rete le associazioni di volontariato indipendenti dei territori

Parkinson Italia promuove la crescita e lo sviluppo della rete nazionale delle associazioni di persone con Parkinson, anche favorendo la nascita di nuove organizzazioni per garantire un tessuto sociale solidale e generativo che integri le persone con disabilità.
Parkinson Italia ONLUS è la Confederazione di 25 Associazioni di volontariato, indipendenti, che coinvolgono oltre diecimila persone con Parkinson, familiari e caregiver. In particolare, 24 Associazioni operano nel proprio territorio, a livello regionale, provinciale o cittadino, A.I.G.P. (Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani) organizza i giovani con Parkinson a livello nazionale.

Dona ora Parkinson Italia

News

Non Chiamatemi Morbo a Ferrara: ultima tappa del 2023
27 novembre 2023

Non Chiamatemi Morbo a Ferrara: ultima tappa del 2023

La 42esima tappa della mostra fotografica parlante sarà allestita nella città d’arte di Ferrara dichiarata dall’UNESCO patrimonio dell’umanità. Nella storica città d’arte si chiuderà il ciclo delle tappe di “Non Chiamatemi Morbo” del 2023

News

Ripartono i Webinar “Non siete soli”: dal 28 settembre al 21 dicembre

Ripartono i Webinar “Non siete soli”: dal 28 settembre al 21 dicembre

Dopo la pausa estiva, il 28 settembre ripartirà “Non siete soli” il ciclo di Webinar gratuiti per persone con Parkinson, familiari e caregiver.

 

Convegni / Appuntamenti

Modello di Cura Integrativa nel Parkinson giovanile: Torino 13 dicembre
30 novembre 2023

Modello di Cura Integrativa nel Parkinson giovanile: Torino 13 dicembre

Il progetto “Modello di cura integrativa” giunge al suo decimo appuntamento con un focus sul parkinson giovanile.

Ritorno agli alamari
La voce del presidente

Giangi Milesi: la resilienza è come l’arte del Kintsugi, ripariamo la vita con l’oro che c’è in noi

Il Presidente Giangi Milesi rilascia un intervista a “Quoziente Umano”, l’informazione di Humaneges

Leggi l’intervista

L’invito di Vincenzo Mollica alla mostra fotografica