Parkinson Italia promuove la crescita e lo sviluppo della rete nazionale delle associazioni di persone con Parkinson, anche favorendo la nascita di nuove organizzazioni per garantire un tessuto sociale solidale e generativo che integri le persone con disabilità.
Parkinson Italia ONLUS è la Confederazione di 25 Associazioni di volontariato, indipendenti, che coinvolgono oltre diecimila persone con Parkinson, familiari e caregiver. In particolare, 24 Associazioni operano nel proprio territorio, a livello regionale, provinciale o cittadino, A.I.G.P. (Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani) organizza i giovani con Parkinson a livello nazionale.
Da oggi le persone con Parkinson e i loro familiari hanno un alleato in più: Confederazione Parkinson Italia ha, infatti, promosso un progetto di sostegno alle persone con Parkinson e ai loro Caregiver familiari per favorire l’accesso a servizi di teleassistenza infermieristica specializzata e a servizi socio assistenziali gestiti da enti pubblici, privati e del terzo settore.
Riparte la terza edizione del progetto “Non Siete Soli” il ciclo di Webinar gratuiti per persone con Parkinson, familiari e caregiver.
Comunicato Stampa Roma, 26 gennaio 2023
ASSISTENZA AGLI ANZIANI, SI PARTE CON IL DISEGNO DI LEGGE DELEGA.
Il Patto organizza un incontro pubblico con l’On. Bellucci
Il Disegno di Legge Delega approvato dal Governo Meloni conferma l’impianto di quello elaborato nella precedente legislatura, contenente numerose proposte del Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza. Vi sono così le condizioni affinché quella dell’assistenza agli anziani sia una riforma qualificante della legislatura. Adesso serve che il tema diventi una priorità per il nuovo Governo e il nuovo Parlamento.