Al via la sesta edizione del Convegno “L’inguaribile voglia di vivere”, organizzato dall’Associazione Italiana Parkinsoniani di Bergamo che avrà luogo il prossimo 6 giugno, dalle ore 9.00 alle ore 12.30.
Il Convegno di quest’anno dal titolo “Malattie croniche e disabilità: riflessioni ed esperienze” vede anche la collaborazione della Confederazione Parkinson Italia.
Federazione Cure Palliative organizza il Seminario Digitale sul tema “Covid-19: riflessioni e impatto sulla rete sociale e familiare dei malati inguaribili“.
Nell’ambito della collaborazione con la Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano, l’Istituto mette a disposizione delle Associazioni Confederate a Parkinson Italia il teleconsulto gratuito per le persone con malattia di Parkinson risultate COVID positive.
Scrivere una mail a teleconsulto.neuro1@istituto-besta.it oppure telefonare al numero 02. 23942552 dalle ore 9.00 alle ore 12.30
In questo momento di emergenza, in risposta all’epidemia da Covid-19, è stato sviluppato da Family Carers Ireland, in collaborazione con l’Associazione Caregiver Familiari, un libretto molto utile nel caso in cui il caregiver familiare primario sia impossibilitato a fornire le cure.
Cittadinanzattiva lancia una proposta per emendare il “Cura Italia” al fine di incrementare assistenza socio-sanitaria e domiciliare. Obiettivo: far fronte alla sospensione di alcuni servizi. Risorse ricavate da una revisione della tassazione sui prodotti di tabacco riscaldato