Parkinson Italia ha partecipato all’evento “Quali risposte alle attese dei familiari delle persone con deficit cognitivo?” organizzato da SPAN (Società degli Psicologi dell’Area di Neuropsicologia) che si è tenuto il 26 gennaio presso il Palazzo Pirelli di Milano.
Il Piano Nazionale delle Cronicità non ha ancora prodotto i risultati attesi. La sua attuazione va a rilento e sono ancora congelati i 21 milioni di euro di fondi comunitari stanziati per informatizzare l’assistenza dei malati cronici. La denuncia arriva da Cittadinanzattiva che, il 13 marzo ultimo scorso, a Roma, ha promosso il seminario “Piano Nazionale delle Cronicità: a che punto siamo” per mettere a fuoco lo stato di attuazione del PNC approvato in Conferenza Stato Regioni nel 2016.