Codice Etico

Il Consiglio Direttivo di Parkinson Italia, nella seduta del 24 febbraio 2018, ha approvato il Codice Etico della Confederazione. Parkinson Italia ha deciso di dotarsi del Codice Etico, in cui vengono racchiusi principi, valori, impegni allo scopo di:
- rendere maggiormente espliciti i propri valori di riferimento;
- preservare la dimensione etica e la cultura associativa favorendone la conoscenza verso tutti gli stakeholder;
- prevenire comportamenti dannosi per la Confederazione ed assicurare l’applicazione uniforme e diffusa di regole etiche di condotta e comportamentali;
- garantire le persone con parkinson e i loro familiari, le Associazioni Confederate presenti sul territorio nazionale e tutti i portatori di interesse riguardo l’impegno, la serietà, la trasparenza e l’indipendenza della Confederazione.
Il Codice regola il complesso di diritti, doveri e responsabilità che la Confederazione, gli associati, i suoi collaboratori, i volontari assumono espressamente nei confronti degli stakeholder o portatori di interesse, pubblici e privati, con i quali si trova quotidianamente ad interagire nell’ambito del perseguimento della propria mission e delle finalità previste dallo Statuto.
Il Codice Etico indirizzerà la condotta di Parkinson Italia alla cooperazione e alla fiducia nei confronti di tutti i portatori di interessi cioè di quelle categorie di soggetti, gruppi, associazioni e istituzioni pubbliche e private il cui apporto risulti necessario per la realizzazione delle finalità e degli obiettivi della Confederazione.
Antonino Marra
Presidente Parkinson Italia
[torna su]